Probabilmente il mio primo film completo di Wes Anderson, nel senso che è il primo che porto a termine nella visione. Sono film strani, i suoi. Sono veramente belli dal punto di vista visivo, con una fotografia e dei colori pastello molto vivi, piacevoli, diciamo alla Tim Burton, per capirsi. La trama è piuttosto semplice e il ritmo veloce, con tematiche e svolgimento sul grottesco. Il problema è che alla lunga risultano piuttosto stupidotti, quasi stucchevoli per la semplicità della narrazione. Non che, questo almeno, sia un brutto film, ma mi risulta poco intrigante, carino e divertente ma non indimenticabile. Di indimenticabile c è il cast, che è veramente di numeri uno, tra protagonisti e comparsate varie, il che significa che almeno nel gotha attoriale il regista ha molto credito. Parliamo di gente come Ralph Fiennes, Jude Law, Edward Norton, Adrian Brody, William Dafoe, Tilda Swinton, Saoirse Ronan, Jeff Goldblum, Bill Murray, Harvey Keitel, Owen Wilson, Tom Wilkinson, e Frank Murray Abraham, tutta gente stra conosciuta e con decine di film di successo alle spalle. Nota a margine, questo film nel 2015 ha vinto 4 Oscar, alla sceneggiatura, colonna sonora, costumi e trucco, un bel bottino.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori.
Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue without changing your settings, we'll assume that you are happy to receive all cookies from this website.OKLeggi di più
Leave a Reply