Applausi per noi. Oggi (sabato 29/08 ndr) ce li siamo proprio meritati. Come da accordi, ritrovo più o meno alla solita ora a San Rocco, per, probabilmente, l’ultimo giro di stagione. Le idee sul percorso sono chiarissime: replicare l’ultimo senza errori e deviazioni sfiancanti, e riusciamo benissimo nell’intento. Ci provano me condizioni meteo avverse a metterci i bastoni tra le ruote, ma falliscono comunque il loro obiettivo. Dal caldo estivo del giorno prima, siano infatti a un tesissimo vento di scirocco e nuvoloni minacciosi, ma ormai niente ci spaventa e ci ferma. Nemmeno le mandrie di tafani e vespe che ci circondano dietro Fiorentina, né la salita irta e sdrucciolevole prima del cancello. Cioè, quella un po’ si ma ci difendiamo bene. Una volta preso il cancello per Baratti poi siamo come merli sul vangato, nel bosco pedalare è un piacere, sia per la temperatura che per il fondo e la dinamicità del percorso, sempre molto divertente, con ponticelli, saliscendi e via dicendo. Come uscita optiamo per il parco archeologico, di modo da potersi sparare poi la temibile salita di Populonia fino al Reciso, da cui poi ricongiungersi a Via del Crinale per il rientro a dimora, non senza la soddisfazione di portarsi in dote 25 km con 680 mt di dislivello. Alla prossima, promontorio.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori.
Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue without changing your settings, we'll assume that you are happy to receive all cookies from this website.OKLeggi di più
Leave a Reply