Tutti I Racconti, Le Poesie e Gordon Pym- Edgar Allan Poe
Edgar Allan Poe è sempre stato uno dei miei autori preferiti fin da ragazzo, e ne avevo letto soprattutto una raccolta di poesie e i Racconti del Terrore. Dopo aver guardato The Lighthouse, il gran film di Eggers con Robert Pattinson e Willem Dafoe che come ambientazioni e trama tanto si ispira allo scrittore di Boston, mi era venuta voglia di rientrare in quel mondo gotico e prontamente avevo caricato sul Kobo un compendio di sue opere. La lettura purtroppo non è stata velocissima come mi aspettavo, in parte per colpe attribuibili a me, meno tempo a disposizione e meno voglia, e in parte per una scrittura un po’ farraginosa in alcuni racconti. In generale, quelli denominati “Racconti del Mistero, dell’Incubo e del Terrore” sono i più scorrevoli e interessanti rispetto ai “Racconti Fantastici e Grotteschi” o per lo meno lo sono per me, trovo che abbiano una marcia in più e anzi, a rileggerne alcuni, siano ancora migliori dei ricordi che avevo. Lo stesso vale per le poesie, è stato un piacere riscoprire alcune perle come Dream, Ululame o Dreams without a Dreams, oltre alle varie Lenore e The Raven. Molto bello anche l’unico vero romanzo di Poe, Gordon Pym, con il suo finale così misterioso e affascinante.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori.
Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue without changing your settings, we'll assume that you are happy to receive all cookies from this website.OKLeggi di più
Leave a Reply