Un fitness tracker è più un mezzo utile che una necessità, è una via di mezzo tra uno smartwatch e una app da smartphone, permettendo di monitorare e registrare alcuni dati e alcune attività ed avere sempre tutto sotto controllo.Ha dalla sua una praticità di utilizzo e soprattutto un prezzo più che abbordabile. Dopo una breve ricerca in rete ho optato per il Huawei band 3 pro. Ero partito con l’idea di un Xiaomi band 5, ma l’assenza di un GPS integrato e le recensioni favorevolissime al Huawei mi hanno convinto. Oltre a questo ho preso in considerazione la possibilità, nel Huawei, di poter utilizzare il band anche in attività di nuoto, che può sempre risultare utile e interessante.Come ogni fittracker classico ha il cardiofrequenzimetro e il contapassi, oltre a questi, il monitoraggio del sonno e, grazie al GPS, la possibilità di registrare le principali attività sportive (nuoto, appunto, ma anche passeggiate,corsa all’aperto e all’interno, bici in esterno e interno, e corpo libero) senza la necessità di avere sempre dietro il telefono collegato. Comprato su Amazon, mi è stato consegnato con ben tre giorni di anticipo.Molto semplice e snello, leggero e stretto, ha anche un display resistente (almeno così da recensione). Ho avuto solo mezza serata per testarlo, ma la registrazione dei passi è piuttosto precisa e il cardiofrequenzimetro veloce. In generale è molto intuitivo e semplice da utilizzare, anche grazie alla guida sulla app da scaricare per lo smartphone.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori.
Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue without changing your settings, we'll assume that you are happy to receive all cookies from this website.OKLeggi di più
Leave a Reply