Il mio primo Miike è questa produzione Netflix tratta da un manga.E non lascia indifferenti. La trama è abbastanza semplice e risulta essere un “classico” soggetto di vendetta, ma è portata avanti senza un attimo di respiro o di caduta di stile. Ovviamente dato anche il fatto che nasca da un manga è assolutamente irreale e esagerato in tutto, ma va bene così.È un film divertente e curato, con una bella fotografia, un ritmo serrato nel portare avanti la storia e un grande lavoro di coreografia nei combattimenti, anima pulsante della pellicola. Dal punto di vista dei personaggi, si trova anche un discreto sviluppo dei, diciamo così, buoni, Manji e Rin. Il film inizia con un bianco e nero e 10 minuti di apocalisse di spade e combattimenti, che saranno lo starter della pellicola, in cui nasce il segreto del nostro eroe Manji. Si passa poi a 50 anni dopo, quando una giovane ragazzina, Rin, cerca un samurai per vendicarsi della morte del padre, perpetrato dai ribelli Itto-ryu guidati da Kageisha. Si accende così una spirale di combattimenti e tradimenti che vedrà coinvolti anche lo Shogunato e altri ronin. La filmografia di Miike è ampia e non tutta distribuita in Italia, ma sicuramente merita un approfondimento.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori.
Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue without changing your settings, we'll assume that you are happy to receive all cookies from this website.OKLeggi di più
Leave a Reply