È foriero di grande gioia e massima stima ciò che scopri quasi per caso un giovedì mattina. Il nostro Tommaso, Gettons per gli amici, curatore della parte tecnica del vostro blog preferito, e caporedattore della sezione fotografica, nonché nostro corrispondente dalla perfida Albione e al servizio di sua Maestà Queen Elizabeth II, ha visto premiati i suoi sforzi e i suoi progressi, con la meritata pubblicazione su di una prestigiosa rivista di settore, Fotografare Magazine di ottobre, di uno dei propri scatti, già presente in vari concorsi online di fotografia, tra cui Dantebus, il PhotoSCHWEIZ e il Bathphotography festival, raffigurante un ignota e ignara bagnante, placidamente distesa a godersi il sole nella ridente (per quanto possa essere ridente una cittadina inglese) località balneare di Clacton-on-Sea, foto realizzata utilizzando la sua fida Mirrorless Leica M10-R. Sembra ieri quando si approcciava timidamente ai primi scatti, iniziando una passione coltivata poi nel tempo, frequentando corsi di specializzazione e perfezionamento, per poter meglio gestire la situazione dello scatto perfetto. Il nostro, tra tutti i generi fotografici (ovvero le varie categorie classificate in base a temi o caratteristiche ricorrenti) ha una forte predisposizione per la Street Photography, cioè riprendere i soggetti in situazioni reali e spontanee in luoghi pubblici al fine di evidenziare aspetti della società nella vita di tutti i giorni, dove però non è necessario strettamente né la presenza di persone né di strade, quanto piuttosto l’essere in presenza di un ambiente riconoscibile come umano, nel senso stretto del termine,tanto che alcuni di questi fotografi possono essere ricondotti a quella definita come Scuola Umanistica. I più famosi esponenti di questo stile fotografico, almeno per noi non esperti del settore, hanno i nomi altisonanti di Henry Cartier-Bresson e Robert Doisneau, talenti forse insuperabili, ma si parte sempre dal basso, dalla gavetta, e auguriamo tutti al nostro Tommaso di togliersi tante altre soddisfazioni.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori.
Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue without changing your settings, we'll assume that you are happy to receive all cookies from this website.OKLeggi di più
Leave a Reply