Seconda uscita in quel di Piombino, questa volta senza imprevisti particolari. Ritrovo ormai consueto alle 8 a San Rocco, e ci tuffiamo nello sterrato che porta dietro il Ciampi prima e in zona Asca/Fiorentina poi. Questa volta non perdiamo tempo in deviazioni, consultazioni stradali o altro, ma viaggiamo spediti e per niente affranti dallo scirocco e dall’attacco di tafani, che ormai ci aspettano in gloria. Rincontriamo la vecchietta malefica che ci aveva preso per il culo la volta precedente, ma in questa occasione le sfrecciamo accanto a velocità supersonica, con tanto di pernacchia. Rimane sempre un po’ di difficoltà nello strappo finale che porta in cima a La Sedia, ma ribadisco, la colpa principale è nel fondo che non è proprio agevole e percorribile. Arrivati in cima, giusto il tempo di un sorso di bomba dalla borraccia, e continuiamo attraversando il cancellone che porta a Populonia e ci inoltriamo nel bosco. Il fresco degli alberi e gli scorci sul territorio ci allietano, ma non vogliamo esagerare, e al bivio principale decidiamo di non proseguire verso la terra degli Etruschi ma ci buttiamo verso il promontorio. E così, dopo una serie di salite impegnative e discese ardite, scopro una serie di sentieri che non conoscevo, la famosa via del crinale, che sta fra Ghiaccioni e la più frequentata via dei Cavalleggeri, direttamente sul promontorio. E capisco anche perché non l’ho mai fatta, è parecchio irta e sconnessa, e come discesa può essere divertente, ma fatta in salita è come farsi strappa i denti senza anestesia. Comunque, sbuchiamo nella zona proprio sopra Calamoresca, e la vista di quel mare calmo, azzurrissimo e invitante, ha la meglio. Scendiamo per un piacevole bagno, prima di rientrare a casa.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori.
Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue without changing your settings, we'll assume that you are happy to receive all cookies from this website.OKLeggi di più
Leave a Reply